
Siamo lieti di invitarvi al primo evento in presenza di AIEM!
I posti sono limitati. Prenota la tua partecipazione compilando il modello online al link.
Di seguito il programma della giornata.
MATTINA | 9.30-13
Saluti Istituzionali
La professione dell’educatore museale e al patrimonio culturale
Martina De Luca | Responsabile della Formazione e Curatore del Corso presso Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
L’educatore museale: quale definizione? Termini e concetti, competenze e formazione, storia e prospettive
Lida Branchesi | già Docente di Didattica del Museo e del Territorio presso “Sapienza” Università di Roma, membro del Groupe des spécialistes sur la pédagogie du patrimoine del Consiglio d’Europa
I Servizi educativi di Palazzo delle esposizioni: 20 anni di mediazione al museo
Laura Scarlata | Educatrice museale presso i Servizi educativi di Palazzo delle esposizioni
Tavola rotonda: Un profilo professionale da conoscere e riconoscere
Angela Abbadessa | Archeologa professionista e presidente CIA
Emiliana Alessandrucci | Presidente CoLAP
Federico Trastulli | Coordinatore nazionale UILPA MIC
POMERIGGIO | 14-16.30
Attività di mediazione guidata dalle educatrici e dagli educatori museali AIEM
Restituzione finale e conclusione giornata
I posti sono limitati. Prenota la tua partecipazione compilando il modello online al link.
Siamo a disposizione per informazioni alla nostra email info@educatoremuseale.it